5 cose che il tuo staff può fare per attirare attenzione durante gli eventi fieristici

5 cose che il tuo staff può fare per attirare attenzione durante gli eventi fieristici

Le manifestazioni fieristiche moderne sono caratterizzate da innumerevoli opportunità d’ingaggio del pubblico, lo staff è uno strumento al servizio dell’azienda per “attirare” le persone all’interno dello spazio espositivo, per creare attenzione, oggi esistono diverse possibilità da inserire all’interno della propria strategia di azione.

Per catalizzare l’attenzione del pubblico durante i momenti di più grande afflusso, si possono adottare iniziative che consento allo staff di raccogliere consenso tra i visitatori.

Di seguito ne suggeriamo cinque, molto semplici, che possono rivelarsi utili per il successo della presenza in fiera.

Promuovere un’esperienza di visita innovativa

La tecnologia offre molte possibilità per intrattenere relazioni con gli operatori che visitano le fiere nazionali e internazionali, tra quelle che si stanno diffondendo sempre più, per differenziare le proposte rispetto a quelle dei competitor, spicca l’utilizzo di simulatori di realtà virtuale o aumentata.

Attraverso questi dispositivi, si possono offrire ai visitatori esperienze decisamente innovative che consente loro di navigare il tuo catalogo prodotti in modalità 3D, visitare l’azienda, vedere all’opera macchinari e processi di produzione, standosene comodamente seduti sulle poltrone dello stand.

Allo stesso modo potrai accompagnare i visitatori in una visita virtuale di impianti o fare loro esaminare i dettagli di una lavorazione.

Invitare i visitatori a eventi esclusivi

La tua presenza in qualità di espositore potrebbe essere arricchita dalla programmazione di eventi esclusivi, seminari, incontri e convegni, che prevedano ad esempio l’intervento di testimonial di rilievo. Il team presso lo stand può premurarsi di invitare i visitatori a partecipare, distribuendo volantini e sottolineando ai passanti data e ora dell’evento.

Non è necessario che si tratti di eventi formali da svolgere secondo un protocollo predefinito dall’ente fiera, è sufficiente la visita di una personalità di spicco nel tuo settore, magari con la partecipazione dei media, per coinvolgere le persone con una esperienza riservata ed interessante.

L’invito al singolo evento può essere consegnato a mano oppure via email.

Tuttavia, le possibilità di contatto offerte dai canali social suggeriscono formule di invito più innovative, attraverso post su Facebook o Instagram, inviti con WhatsApp.

Creare occasioni di intrattenimento per i visitatori

Anche le fiere di natura più professionale richiedono pause e momenti di stacco. La componente di intrattenimento può essere complementare alle iniziative promozionali presso lo stand o addirittura fare proprio parte del meccanismo strategico.

Solo per esemplificare: se il tuo settore di attività comporta dimostrazioni video o audio, queste potrebbero trasformare il tuo stand in un palcoscenico anche solo per un’occasione informale.

La performance di un’artista, solo per spettacolo o complementare alle tecnologie che costituiscono il tuo business, potrebbero essere uno strumento accattivante e capace di attirare l’attenzione sul tuo brand e sui tuoi servizi.

Le occasioni di intrattenimento potrebbero essere diffuse attraverso dirette Facebook e Instagram, per poi essere raccolte in video su YouTube.

Distribuire ai visitatori un regalo unico e speciale

I visitatori sono spesso alla ricerca di aiende che facciano la differenza, sia in termini di contenuti propri dell’offerta commerciale, che per fattori di innovazione.

In questo senso la tecnologia può aiutare ad attirare il miglior pubblico in target.

Lo stand potrebbe essere dotato di programma per la stampa in 3D che produca oggetti unici, magari creati proprio dagli utenti.

Anche se il tuo business non strettamente collegato alla tecnologica, materializzare sotto gli occhi occhi del visitatore un elemento di valore, potrebbe essere un’esperienza interessante.

Se non si ha la possibilità di disporre di tecnologie così avanzate per premiare il visitatore, potresti coinvolgere il pubblico attraverso regali che sensibilizzino i visitatori su temi sociali e solidali.

Anche un piccolo oggetto, magari confezionato a sostegno di campagne sociali potrebbe costituire un dono prezioso più del suo valore intrinseco, in grado di associare il tuo nome ad iniziative benefiche.

Dimostrare capacità di rapportarsi in più lingue

Per sintonizzarsi velocemente con i partecipanti provenienti da tutto il mondo, non c’è nulla di più efficace che instaurare una conversazione nella loro lingua d’origine.

La cosa potrebbe essere ostica o richiedere la ricerca di personale adatto e qualificato, soprattutto nel caso in cui si voglia dialogare in lingue meno frequentare, come in cinese, l’arabo o il turco.

Anche le dotazioni audio e video dello stand potrebbero essere rese disponibili in lingue diverse e mostrare contenuti pubblicati ad hoc, per persone che parlano lingue diverse e che provengono da culture differenti.

Accogliere ospiti esteri nella loro lingua è sicuramente un plus che fa da complemento al generale livello di ospitalità che lo stand fieristico deve garantire.

Non lasciare nulla all’improvvisazione e premurati di coordinare per tempo anche la disponibilità di personale che sia veramente multilingue.

Il tuo staff come arma vincente durante gli eventi fieristici

Le opportunità di attirare l’attenzione dei visitatori possono essere molteplici. Tutte azioni che devono avere una natura precisamente programmata e strategica, lasciando poco spazio alla libera interpretazione, ma senza vincolare le capacità empatiche delle persone.

Ogni iniziativa deve essere in linea con l’identita del tuo brand e delle tue attività di comunicazione commerciale più generali.