
Anche se ormai siamo tutti abituati a stabilire contatti e a ingaggiare relazioni commerciali online, le manifestazioni fieristiche di rilevanza nazionale e internazionale sono tuttora l’occasione principale per offrire il tuo tangibile “biglietto da visita” a potenziali clienti.
Se sei in procinto di organizzare la tua prossima partecipazione ad un evento fieristico e hai qualche dubbio su come attirare pubblico al tuo stand, potrai seguire i nostri cinque pratici consigli che ti aiuteranno ad adottare le soluzioni migliori che facciano avvicinare al tuo stand il maggior numero di persone.
Assicurati uno stand attraente e in linea con il tuo brand
Non tutti gli stand sanno farsi notare e alle fiere non è sufficiente esserci, ma occorre farsi vedere.
Quante volte ti sarà capitato di percorrere i corridoi tra diversi allestimenti e semplicemente non accorgenti della presenza di qualche espositore che eri sicuro di trovare. In effetti una partecipazione sottotono, magari allestita all’ultimo momento, può passare del tutto inosservata e addirittura generare un effetto controproducente.
Uno stand poco personale e con assistenti distratti può allontanare le opportunità di contatto e rendere vana la partecipazione alla fiera. Uno stand allestito con cura, presidiato da personale competente, preparato e disponibile verso chi transita nei pressi potrà sicuramente attirare l’interesse delle persone.
Non sono necessari budget elevati. È sufficiente prepararsi con attenzione e trasferire l‘immagine della tua azienda, i colori che identificano il logo e magari dotarsi di strumenti video per aumentare il livello di attenzione delle persone e indurli ad avvicinarsi o a farsi avvicinare.
Comunica un messaggio ben preciso
Va bene uno stile minimal, ma se sembra che non ci sia nessuno, difficilmente qualcuno si avvicinerà per cercare di capire di cosa si tratta. Per contro un sovraffollamento di messaggi magari scoordinati può scoraggiare le persone.
Sarà molto importante non generare confusione tra gli operatori che transitano in prossimità del tuo stand. Il tuo brand si deve contraddistinguere per una tematica molto precisa e ben identificabile, che non lasci dubbi a un potenziale partner o a un potenziale cliente.
La tua azienda si distingue per alcune attività specialistiche, per il forte contenuto innovativo o per la reputazione di solidità e affidabilità? Il tuo stand dovrà raccontare questa storia agli interessati. Concentra il tuo messaggio su quello che sai fare meglio e vedrai che anche il confronto con il passante più critico può rivelarsi un successo.
Garantisci un’atmosfera accogliente
Più lo stand è ordinato e attrezzato per ospitare le persone eventualmente interessate alla tua proposta, più è probabile che aumenti l’apprezzamento e che le persone passino anche più di una volta.
Dotarsi di sedie e poltrone, su cui fare accomodare le persone mentre attendono o durante i tuoi dialoghi dimostrativi o promozionali, è normalmente molto apprezzato. I visitatori alle fiere camminano tutto il giorno, magari tra spazi chiusi e aperti, e approfittano volentieri di momenti più rilassati, magari proprio mentre ascoltano le illustrazioni dei tuoi prodotti o guardano un vostro video promozionale.
Disporre di uno stand accogliente facilita anche il lavoro del tuo personale, che se a proprio agio, è sicuramente in grado di garantire rendimenti migliori. In aggiunta, arredamento accogliente e atmosfera positiva rafforzeranno il messaggio positivo associato al tuo brand in fiera.
Distribuisci materiale illustrativo accattivante
Anche se il budget non fosse dei più larghi, sarà importante disporre di volantini, gadget e materiale pubblicitario che faccia ricordare in positivo il tuo brand e le tue proposte.
Lasciare una brochure, un portachiavi o anche solo un sacchetto di tela che faccia ricordare i visitatori di essere passati e aver scambiato qualche parola al tuo stand, è sempre molto importante.
Anche se sarai sicuramente attivo a scambiare email e informazioni digitali, la fiera è un luogo fisico nel quale distribuire materiale informativo fisico.
Anzi, normalmente consegnare un flyer, o una chiavetta usb con contenuti informativi, un campione o un catalogo, sono tutti modi per rendere tangibili i messaggi promozionali che rivolgerai verso i tuoi clienti o partner attraverso le tue strategie di digital marketing. Alla tua prossima campagna social sarà associato il ricordo del campione ricevuto in fiera.
Personale competente e disponibile
Il tuo stand è fatto per accogliere le persone e le loro richieste con gentilezza, disponibilità e competenza tecnica.
Allo stand sarà presente un team dedicato a promuovere la tua immagine e i tuoi prodotti, andrà composto con attenzione. Sarà probabilmente necessario saper affrontare quesiti tecnici, per cui il tuo personale commerciale dovrà essere all’altezza e, piuttosto che fornire risposte avventate, rimandare ad approfondimenti tecnici per le risposte più complesse.
Il personale reclutato alla fiera dovrà essere in grado di assiste il tuo team e gli ospiti con attività più di relazione e di supporto. Una complessiva esperienza che esprime affiatamento e orientamento al cliente sarà sempre ben accolta dai visitatori.
Le fiere sono sempre più caratterizzate da presenze di espositori e ospiti dall’estero. Molte volte non sarà sufficiente disporre di persone che parlano inglese, ma la conoscenza di altre lingue quali il russo, l’arabo o il cinese sarà sicuramente d’aiuto.
La fiera può rappresentare una delle poche occasioni durante l’anno in cui sarai in grado di incontrare di persona clienti e partner, soprattutto se fanno base in paesi lontani dalla tua sede. Per non lasciare sfumare questa importante opportunità sarà fondamentale che tu segua i cinque consigli proposti, che tu segua il tuo istinto commerciale e che ti avvalga di esperti nella preparazione della tua presenza alla manifestazione fieristica.