
Come ben sappiamo, l’industria turistica crea un numero in costante crescita di impieghi: oltre ad agenzie di viaggio, compagnie aeree, tour operator e hotellerie, recente è la scoperta del nomade digitale (o travel blogger), un mestiere nato proprio dalle tante possibilità offerte da questo settore.
Il turismo è per lo sviluppo economico di molti paesi un vero e proprio volano. Anche per questo il settore terziario è spesso incentivato con workshop, incontri ed eventi fieristici internazionali.
Nell’articolo di oggi ve ne elenchiamo qualcuno.
Bit Milano
Il Bit di Milano viene ospitato proprio nel cuore della città, all’interno della Fieramilanocity. L’evento può essere considerato un importante punto di contatto tra professionisti di ogni parte del mondo. La mission dell’incontro è proprio quella di favorire un tipo ritorno al “face to face”, che da sempre ha caratterizzato il mondo degli affari; senza però sminuire il potenziale dei social media: recentemente sono stati inseriti, all’interno dell’organizzazione, anche gliSpeedy Meeting, ossia incontri di networking con Buyer e Travel Blogger, che fanno da anello di congiunzione tra le agenzie e il pubblico social.
Fitur di Madrid
La Fiera del Turismo di Madrid porta invece il nome di Fitur ed è anch’essa una grande occasione di confronto per chi lavora nel terziario. Durante gli appuntamenti infatti si incontrano tutti i principali esponenti dell’industria turistica: il percorso espositivo fornisce visibilità ad agenzie di viaggio, strutture ricettive, tour operator, compagnie aeree o di autobus. Due anni fa, questa fiera è stata scelta, per essere la sede dell’Inaugurazione dell’Anno Internazionale del Turismo Sostenibile, dall’Organizzazione Mondiale del Turismo: anche per questo oggi la sua fama è accresciuta.
TTG di Rimini
Un’altra fiera internazionale molto importante, che trova sede in Italia, è il TTG di Rimini. Anche questo incontro è pensato per chi lavora nel settore terziario o per chi spera di stringere con esso collaborazioni importanti. Il percorso espositivo è in questo caso molto creativo e fornisce ai visitatori veri e propri itinerari a tema. L’Africanvillage è ad esempio un’area pensata per chiopera in direzione di questa meta, dunque agenzie di viaggio, compagnie aeree, tour operator e nomadi digitali. Eatexperience è invece il padiglione dedicato alla gastronomia e offre spazio a chi lavora nella ristorazione e nell’hotellerie.
Jatatourism Expo Giappone
JataTourism Expo si svolge invece ad Osaka, in Giappone. Il Paese del Sol Levante è da sempre una meta turistica molto apprezzata, poiché ricca di antiche tradizioni e posti incantevoli. Recentemente, questa ha riscoperto un successo tutto nuovo, configurandosi come una delle destinazioni più ambite dell’anno corrente. La fiera mette in contatto professionisti di ogni parte del mondo, sempre pronti ad aggiornarsi attraverso il vicendevole scambio di competenze che avviene in queste occasioni.
TTELondon
Anche la TTE (Travel Technology Europe) di Londra è molto esposta su scena mondiale. Ogni anno questa raccoglie circa 6000 visitatori, tra professionisti e persone incuriosite dal settore. La fiera in questione vede nel rapporto tra turismo e tecnologia un grandissimo potenziale e dunque dà molto importanza, nel percorso espositivo, agli strumenti che possono essere impiegati nel settore terziario.