L’importanza dell’altezza in uno stand fieristico per emergere dalla concorrenza

Se partecipiamo ad una fiera per mettere in mostra la nostra azienda, quel che ci aspettiamo è che questa riceva la visibilità ricercata. Non sempre però questo accade poiché, dovendo competere con altre mille imprese, capita che il nostro stand possa essere eclissato da un’esposizione più in vista. Proprio per questa ragione, pur dovendo sborsare cifre maggiorate, spesso si prediligono gli stand posti all’inizio del percorso espositivo. Anche questa soluzione però non dà grosse garanzie di successo. Che cosa si può fare dunque per dare maggiore visibilità alla propria impresa ed emergere così dalla concorrenza?

Nell’articolo di oggi vi sveliamo i segreti di un’esposizione riuscita. Ecco quali sono gli elementi su cui puntare durante una mostra.

L’importanza dell’altezza

L’altezza è fondamentale se nel corso dell’evento desideri avere tutti i riflettori puntanti su di te. Esporre in verticale – elevandosi dalla folla di stand che popolano la fiera– vuol dire godere di maggiore attenzione e avere dunque la possibilità di incrementare le vendite. Generare affluenza è molto più semplice se si dispone di uno spazio elevato.

I vantaggi di uno stand con soppalco

Un’idea potrebbe essere quella di noleggiare uno stand con soppalco, ossia una sistemazione che allarga il suo spazio anche ad un secondo piano. L’intento dietro questa tipologia di esposizione è prima di tutto quello di acquisire visibilità, ma anche quello di appropriarsi di una superficie maggiore e di rendere più incisiva la propria presenza in fiera.

Una questione di spazio

Includendo nella propria area espositiva anche un secondo piano, potrai disporre di uno spazio maggiore. Più spazio avrai a disposizione, più ampie saranno le possibilità di fare del tuo stand un ambiento curato e confortevole.

I vantaggi offerti da uno stand con soppalco sono dunque tantissimi. Per cominciare, potrai disporre della tua area come meglio credi, senza limiti imposti dal vicino o da misure ristrette.

Avendo a disposizione un ambiente ampio sono mille o più le opportunità che andranno ad aprirsi ai tuoi piedi. Potrai ricreare ad esempio una piccola sala d’aspetto, con comode poltroncine e piccoli punti luce ad accogliere il cliente, oppure lasciare più visibilità a prodotti e servizi.

I vantaggi di uno stand alto

Tanti altri sono i vantaggi di un’esposizione posta in altezza. Avrai ad esempio l’occasione di osare di più nell’allestimento e appropriarti finalmente dell’attenzione di cui la tua azienda ha bisogno. Osservando i visitatori che sfilano davanti agli stand potrai accorgerti della loro tendenza ad alzare lo sguardo verso strutture più alte e massicce. L’abbinamento con un’estetica esuberante sarà dunque la tua strategia vincente. Puoi provare a fare del piano rialzato una mastodontica vetrina, con faretti a LED e illuminazioni colorate. Un’altra idea po’ essere invece quella di servirsi di schermi video per proiettare filmati promozionali o grafiche in slow motion.

Insomma, le possibilità offerte da uno stand posto in altezza sono infinite. Non ti resta che noleggiare il tuo posto in fiera, assieme ad uno stand capace di valorizzare la tua presenza.