Ottenere contatti in una fiera di settore è uno dei primi obiettivi di un’azienda. La gestione dei contatti è quindi una fase importante per garantire un ritorno dell’investimento. Per ottenere contatti è possibile utilizzare moduli cartacei prestampati oppure strumenti digitali. L’obiettivo è quello di ottenere contatti nei più breve tempo possibile e per fare ciò bisogna seguire studiare una strategia di lead generation.
Vediamo insieme quali sono 5 consigli per acquisire lead
Pianifica uno stand in modo efficace
Uno dei punti più importanti da considerare quando si decide di partecipare ad una fiera di settore è la pianificazione di uno stand. Lo stand deve avere un’area espositiva dedicata all’esposizione dei prodotti, un’area reception, ovvero l’area che sarà dedicata all’accoglienza, un’area meeting, nota anche come area business. Alcune aziende hanno un’area food che viene dedicata unicamente al clienti selezionati. Se lo stand sarà pianificato perfettamente sarà più semplice entrare in contatto con i potenziali clienti.
Essere visibile anche da lontano
Le aziende, per emergere tra la concorrenza, devono essere visibili anche da lontano. Per fare ciò molte aziende installando cartello, monitor ed elementi sospesi.
Creare offerte speciali
Le aziende per catturare l’attenzione dei passanti possono creare offerte speciali. L’informazione di un’offerta speciale può avvenire sia prima dello svolgimento della fiera che durante. Prima dello svolgimento dell’evento è possibile inviare e-mail o newsletter a tutti gli iscritti informandoli degli sconti e delle promozioni che è possibile ottenere in un determinato periodo di tempo acquistando prodotti di quella determinata azienda. Durante la fiera, invece, le aziende propongono sconti attraverso installazioni, elementi sospesi e monitor, led wall, etc.
Lancio di nuovi prodotti
Le fiere di settore di un’occasione utilissima per le aziende che vogliono proporre nuovi prodotti. I visitatori che partecipano alle fiere vogliono ricevere le notizie in anteprima. Quindi questo tipo di eventi sono un modo per far incontrare le aziende con i potenziali clienti. Quando le aziende decidono di lanciare nuovi prodotti devo creare anche una strategie comunicativa efficace. Gli stand devono essere progettati con effetti speciali e che riescono a catturare immediatamente l’attenzione dei passanti.
Addestrare il personale dello stand
In base alla complessità del prodotto o dei prodotti da presentare lo staff deve essere preparato. E’ necessario che lo staff sia composto da commerciali e da tecnici. Lo staff deve avvicinarsi in modo discreto ai potenziali clienti lasciando alla persona il tempo di osservare i prodotti in piena autonomia. Non vi è un numero preciso di persone che debbano fare parte dello staff. E’ necessario però addestrarlo in caso di sovraffollamento. L’obiettivo finale resta sempre la raccolta dei contatti. Le persone che mostrano interesse verso l’azienda e verso i suoi prodotti possono fornire i loro dati – solitamente nome, cognome, e-mail, per ricevere comunicazione in futuro.
Importante è anche la scelta dell’abbigliamento. In America va di moda un abbigliamento causal e camicie con il logo aziendale, invece, in Europa si preferisce la giacca e la cravatta per gli uomini e un tailleur per le donne.