Per rafforzare la propria immagine le aziende che partecipano a fiere di settore studiano e pianificano strategie di marketing per migliorare la propria immagine, per promuovere i propri prodotti e per incrementare il numero dei clienti.
Per fare ciò le aziende devono progettare lo stand funzionale e devono installare monitor, installazioni, elementi sospesi che riescono a catturare l’attenzione dei passanti. Una volta che un visitatore è entrato nello stand, le aziende devono inviate gli utenti a scattare foto, fare video e condividerli sui loro profili social. Uno dei modi migliori per migliorare l’appeal di un’azienda è quello di utilizzare proprio gli User Generated Content.
Cosa sono user generated content?
Gli User Generated Content, noti anche come UGC, sono quei contenuti che vengono generati dagli utenti sul web oppure sui Social Network. I contenuti riguardano foto contest, video contest oppure semplicemente immagini che mostrano un determinato prodotto. Queste sono tutte attività che aiutano a rafforzare la notorietà del brand.
Gli User Generated Content possono essere inseriti all’interno di una strategia di inboudn marketing. I contenuti che vengono generati dagli utenti possono essere pubblicati sul sito o sul blog aziendale. Per essere condivisi però questi contenuti devono rispettare alcune condizioni come:
- Il cliente deve pubblicare contenuti che debbano essere pubblici
- Gli utenti devono dare un valore aggiunto al contenuto
- La creazione dei contenuti deve essere gratuita
Le persone comuni, gli utenti che navigano sul web creano contenuti. Sono migliaia i siti web che vivono grazie ai contenuti degli User Generated Content, come ad esempio Wikipedia, TripAdvisor, Youtube, Instagram. Gli utenti giungono su queste piattaforme per leggere, per vedere immagini e video, ma poi spesso diventano user generated content. Essi vogliono collaborare lasciando i propri contributi . Lasciando il proprio contributo sentono che possono creare un senso di
Le aziende che vogliono creare contenuti di user generated content devono trovare gli utenti che sono interessati a condividere immagini e video suoi propri profili social.
Anche il social Youtube è basato sugli user generated content e riceve ogni giorni migliaia e migliaia di video al giorno. Esso un sistema che permette di embeddare video nelle diverse pagine web ma la maggior parte del successo è dato dalle diverse community. Gli utenti più attivi sono conosciuti come youtuber, ovvero coloro che pubblicano spesso contenuti.
Entrare a far parte di una community significa partecipare. Gli utenti pubblicano contenuti (immagini o testi) sui loro profili social per farci accettare da una determinata community.
Molte aziende chiedono ai propri fan e ai propri clienti di inviare immagini dei prodotti che hanno acquistato ambientati nella propria casa oppure mentre li utilizzano. In cambio le aziende pubblicano queste foto sulla propria pagina Facebook o sul proprio profilo Instagram. La ricompensa che il cliente ricevere è immateriale ma si sentirà parte di una community.
Quali sono i vantaggi gli user generated content?
Diversi sono i vantaggi degli user generated content. Vediamo insieme quali sono:
- Aumento della soddisfazione del cliente essendo stato utilizzato un suo contenuto sul sito web dell’azienda e quindi sente accordo da essa
- Possibilità di generare condivisioni da parte da altri utenti. Ciò permette di rafforzare l’immagine dell’azienda.