Video Mapping, utilizzo e vantaggi all’interno dello stand fieristico

Il marketing fieristico è uno strumento di promozione che aiuta a migliorare la visibilità di un brand. Le aziende partecipano alle fiere di settore per entrare in contatto con i potenziali clienti, con fornitori e partner. Le aziende riescono a rafforzare la propria immagine e incrementare il fatturato ma per emergere hanno bisogno di studiare strategie di marketing, pianificare dettagliatamente lo stand e preparare lo staff. Le fiere rappresentano un momento di incontro tra aziende e visitatori per tale motivo ogni minimo dettaglio non deve essere trascurato per ottenere vantaggi dalla fiera. Le aziende per suscitare l’interesse dei visitatori e per invogliarli ad entrare nel proprio stand devono studiare strategie di marketing che siano accattivanti e coinvolgenti.

Negli ultimi anni, sempre più spesso sentiamo parlare di strategie d marketing e di comunicazione che si basano sulla tecnica del video mapping. 7Ma cos’è il video mapping? Perché viene utilizzato? Quali sono i suoi vantaggi?

Cos’è il video mapping?

Il video mapping è quel tipo di tecnologia multimediale che consente di proiettare della luce oppure i video su alcune superfici reali, in modo da poter avere un effetto davvero artistico.

Il mapping è un tipo di realtà aumentata che gioca su un’illusione ottica che altera la percezione visiva e riesce anche ad alterare la percezione sensoriale umana. La videoproiezione è possibile vederla sui monumenti, sui palazzi, sugli oggetti ma anche in ambienti chiusi come stanze o stand ferisitici.

Per realizzare il video mapping vengono utilizzati dei software specifici per proiettare immagini sulle facciate. Questi software riescono a proiettare clip video e possono essere utilizzati uno o più proiettori in base alla superficie che deve essere mappata.

Quali sono i vantaggi del video mapping?

Numerosi sono i vantaggi del video mapping. Vediamo insieme quali sono i principali:

  • È possibile avere video spettacolari e accattivanti
  • I contenuti di video mapping diventano spesso contenuti virali per i social
  • Vi è una riduzione dei costi di trasporto rispetto ai costi delle scenografie che sono reali
  • Vi è una riduzione dei costri strutturali
  • I video mapping sono interattivi e coinvolgono gli spettatori

Il video mapping consente di proiettare immagini e video su superfici di diverso tipo, sia piane che irregolari. La proiezione fatta viene effettuata su alcuni pannelli o su alcuni schemi che vengono posizionati in determinati modi e fungono da piano della proiezione.

Le aziende che decidono di investire in una campagna promozione basata sul video mapping hanno come obiettivo principale quello di catturare l’attenzione di tutti i passanti.

Queste aziende vogliono osare e stupire!

Le aziende che decidono di integrare il video marketing nella loro strategie di marketing devono sapere che essa per avere successo deve essere inserita un contesto coerente.

Nelle fiere di settore risulta difficile differenziarsi dai concorrenti. Oggi, sono poche le attività che ci fanno sorprendere poiché siamo sempre esporti a numerosi stimoli. Per tale motivo il video mapping potrebbe risultato un modo per suscitare l’interesse dei visitatori della fiera.