Il mondo dell’orticoltura viene ben rappresentato dalla fiera IPM, evento leader del settore che trova sede ad Essen, in Germania.
La fiera rinnova il suo appuntamento ogni anno nel mese di gennaio, raccogliendo l’interesse di tutti gli appassionati e i professionisti del giardinaggio, dell’industria agricola e di quella forestale.
Annualmente infatti il centro fieristico di Messe Essen riesce a radunare un numero sempre maggiore di partecipanti, toccando cifre statistiche impressionati che configurano l’evento come uno dei più importanti tra quelli presenti sulla scena europea e mondiale.
L’incontro, nelle sue precedenti edizioni, è riuscito nell’intento di attirare l’interesse di circa 53.000 visitatori professionali, provenienti da ben 46 diverse nazioni.
Gli espositori sono invece 1551, selezionati tra le migliori aziende rappresentanti del settore.
La fiera: tutto quello che c’è da sapere
Ad animare il percorso fieristico, un’esposizione variopinta e ben settorializzata. Alla fiera partecipano un gran numero di start up e aziende che intendono presentare al grande pubblico i loro servizi e prodotti.
All’appuntamento prendono parte i più grandi imprenditori e professionisti del mercato dell’orticoltura, diviso in tanti piccoli micro-settori come quello dedicato alle tecniche di floricoltura, quello dedicato allepiante e all’industria forense.
La IPM ESSEN è dunque una grandissima occasione di incontro per tutte quelle realtà imprenditoriali che contribuiscono allo sviluppo dell’ambito dell’orticoltura.
Settori merceologici
Come appena accennato, la fiera si conferma come una vera e propria piattaformadi riferimento per gli operatori del settore, per questo riesce a contenere in sé diverse categorie.
L’evento è infatti animato da una vasta schiera di standisti, dove fanno fronte imprese di giardinaggio e coltivazione, spazi dedicati alla progettazione e conservazione delle specie vegetali. Non mancano stand in cui trovano collocazione imprese di ristrutturazione paesaggistica, economia di sussistenza e botanica.
Perché partecipare alla fiera IPM? Quali sono i vantaggi di partecipare a questa fiera?
I motivi per cui partecipare sono tantissimi. Chi opera nel settore trova in IPM Essen una grandissima occasione di crescita. La mostra è infatti un’opportunità di grande prestigio per i tanti professionisti che progettano di affacciarsi al mercato internazionale. Gli espositori trovano, attraverso l’incontro e al confronto da questo offerto, un importante spazio di crescita. Le aziende partecipano alle fiere anche per fare networking e quindi sfruttano questa occasione per incontrate persone interessate al proprio business. In tal modo riescono ad ampliare il bacino di affari.
Le aziende che partecipano a questa fiera di settore, inoltre, oltre ad entrare in contatto con numerosi professionisti riescono anche mostrare i propri prodotti e i propri servizi ai potenziali clienti e riescono a migliorare la propria Brand Identity e la propria Brand Reputation. I visitatori della fiera sono interessati all’argomento della fiera e quindi le aziende hanno grandi possibilità che essi si trasformino in clienti. E’ importante però catturare la loro attenzione attraverso strategie di pre-marketing e attraverso elementi scenografici da installare all’interno dello stand.
Per partecipare alla fiera IPM oppure se volete prenotare il vostro stand consultate il sito web https://www.ipm-essen.de/world-trade-fair/