Bit, il turismo passa da Milano, numeri e successi dal 1980 ad oggi

Punto di riferimento dal 1980, Bit è la fiera dedicata al mondo del turismo e a tutti i professionisti che operano al suo interno. L’evento si svolge ogni anno nel mese di febbraio, nel cuore della città di Milano. Ad ospitare la manifestazione, infatti, è oggi il polo espositivo di FieraMilanoCity, che dedica alla fiera una superficie di 43mila metri quadrati.

La manifestazione è riuscita a registrare, negli ultimi anni, ogni volta un seguito maggiore: le edizioni più recenti hanno infatti ospitato oltre 43.000 visitatori. Altrettanto numerose sono state le aziende espositrici che hanno animato la fiera: 1300 in tutto gli espositori presenti alla mostra, selezionati tra le migliori imprese presenti sulla scena italiana e quella europea.

La fiera: tutto ciò che c’è da sapere

Nel corso degli anni il percorso espositivo si è arricchito di imprese giovani e moderne, capace di ampliare anche il pubblico e cambiare radicalmente anche il target della fiera.

Per questa ragione oggi Bit è, per le attività che scelgono di prendervi parte, un’incredibile occasione di aggiornamento. Partecipando all’evento, si ha infatti l’opportunità di entrare in contatto con i più grandi esperti del settore, partner, ma anche con influencer e travel blogger. Non mancano all’interno della fiera, giornalisti, buyers e startupper in cerca di nuove possibilità lavorative da poter prendere in considerazione.

Settori merceologici

Quella del turismo è un’industria ampia, capace di contenere mille o più sottocategorie. All’interno della fiera Bit trovano posto agenzie di viaggio, compagnie aeree, strutture ricettive, imprese di trasporti, ristoranti e professionisti del mondo dell’hôtellerie. Il percorso fieristico viene diviso in diversi padiglioni e in diverse zone tematiche.

Una delle zone più apprezzate è quella dedicata al turismo enogastronomico, che esplora la tradizione culinaria italiana dalla Lombardia fino alla regione Sicilia. Un’altra importante, infine, area tematica viene destinata ai viaggidi nozze e a tutte quelle imprese, come agenzie di viaggio e hotel, che lavorano per rendere il periodo della luna di miele un sogno che diventa realtà.

Perché partecipare alla fiera Bit, di Milano ? Quali sono i suoi vantaggi ?

Bit dà grande importanza alla formazione professionale, tanto da proporsi come una piattaforma di crescita e aggiornamento. In occasione dell’evento vengono infatti organizzati Speedy Meeting e incontri con Buyer e Travel Blogger. Anche per questo, la tua partecipazione potrebbe essere una preziosa occasione per l’azienda che rappresenti. La fiera Bit è infatti il mezzo migliore per chi desidera allargare il proprio raggio d’azione e conoscere nuovi clienti. Molte sono anche le possibilità di chiudere accordi con imprese o stringere nuove importanti partnership. Pianificando strategie di comunicazione e di marketing efficaci riuscirai a rafforzare la tua immagine, ottenere nuovi contatti (che potrai successivamente ricontattare tramite e-mail o tramite call proponendo i tuoi prodotti e/o servizi) e incrementare il fatturato.

La fiera Bit rappresenta un’ottima soluzione se desideri emergere tra la concorrenza. Se vuoi partecipare a questa fiera oppure se vuoi richiedere informazioni consulta il sito web https://bit.fieramilano.it/.