Dovete partecipare ad una fiera oppure ad un evento? Dovete sapere che il successo della vostra azienda, in gran parte, dipenderà dalla promozione che avete fatto nel periodo pre-evento.
La partecipazione ad una fiera deve essere promossa prima, durante ed al termine dell’evento. Essa presume un grande investimento di tempo ed economico e se non viene pianificata una strategia di marketing efficace è probabile che l’intera fiera diventi uno disastro. Per tale motivo molte aziende quando decidono di partecipare ad una fiera di settore devono stabilire, con grande anticipo, tutte le strategie di marketing che devono essere applicate. Grazie ad una valida ed efficace promozione è possibile raggiungere i potenziali clienti ed invitarli a partecipare alla fiera. Vediamo insieme che in modo le aziende riescono a invitare i clienti alle fiere di settore.
Le aziende innanzitutto devono stabilire gli obiettivi. Gli obiettivi riguardano la ricerca di nuovi clienti, la fidelizzazione dei clienti attuali, la presentazione dei nuovi prodotti realizzati e il rafforzamento della propria immagine. Una volta stabiliti gli obiettivi è possibile procedere alla definizione della strategie di marketing e di comunicazione.
E’ necessario studiare e pianificare un tipo di comunicazione che rispetti e che sia conforme a ciò che i visitatori vedranno durante i giorni della fiera. Molte aziende mostrano anche il loro calendario di eventi che si svolgeranno all’interno dello stand. Gli eventi possono riguardare workshop, seminari, convegni ed interviste. Sono numerose le strategie di marketing che permettono di invitare gli utenti a visitare il vostro stand fieristico. Una delle principali attività è quella di creare una campagna di e-mail marketing.
Cos’è l’e-mail marketing?
L’e-mail marketing è quel tipo di pubblicità che utilizza le e-mail, quindi la posta elettronica, come mezzo per comunicare tutti i messaggi che un’azienda vuole comunicare ai suoi clienti, potenziali clienti e partner.
Quali sono i vantaggi dell’e-mail marketing?
Numerosi sono i vantaggi dell’e-mail marketing. Vediamo insieme quali sono:
- Costi più contenuti rispetto al marketing diretto (es. materiale cartaceo);
- Il ROI – Return on investment – è di quattro volte superiore rispetto agli altri canali di marketing che vengono utilizzati;
- Si tratta di una tipologia di marketing istantanea, perché l’e-mail arriva al destinatario pochi secondi dopo dal suo invio;
- E’ facile da tracciare poiché quando si invia un’e-mail possiamo vedere il numero di persone che ha aperto l’e-mail , le persone che hanno cliccato sull’annuncio presente;
Perché l’e-mail marketing è utile nella fase pre-evento?
Le aziende che intendono pubblicizzare i loro prodotti possono inviare e-mail ai potenziali clienti per diversi scopi:
- Per informare della partecipazione alla fiera indicando data e numero del padiglione;
- Per presentare i nuovi prodotti;
- Per informare quali saranno prodotti esposti durante la fiera;
- Per inviare sconti o promozioni su determinato prodotti o servizi;
L’invio della newsletter deve anche avvenire qualche settimana prima dall’inizio dell’evento. In tal modo vi sono maggiori probabilità che gli utenti verranno nel vostro stand.