Video marketing in fiera, perché è utile per la tua azienda?

Video marketing in fiera, perché è utile per la tua azienda?

I video sono uno dei contenuti più consumati dalle persone, YouTube è il social network che viene utilizzato da oltre 1 miliardo di persone al giorno per vedere video di ogni genere, allo stesso tempo anche Facebook, negli ultimi anni, ha dato molta più enfasi a questo contenuti grazie al sistema delle dirette live, i video di conseguenza sono uno dei formati più interessanti per veicolare il proprio messaggio.

Non funzionano solo online, ma sono un’arma vincente per qualsiasi azienda in grado di saperli sfruttare per trasmettere il proprio messaggio, che sia puramente commerciale oppure esperienziale che doni una vera e propria emozione.

La forza del video nel settore degli eventi fieristici

In ambito fieristico è uno degli strumenti dal più alto impatto, integrato all’interno della strategia aziendale può far fare il salto di qualità, potersi distinguere dalla concorrenza ed emergere alla grande in mezzo alla monotonia degli standard che spesso si trovano in tantissimi eventi specializzati.

Le aziende possono sfruttare il canale multimediale integrandolo con i migliori strumenti e le tecnologie ad oggi in commercio.

Le soluzioni di allestimento permettono infatti di inserire facilmente, all’interno dello stand, pareti dinamiche composte da Led Wall di ultima generazione con risoluzioni elevatissime, 4K, in grado di far “esplodere” il messaggio da proporre mediante l’utilizzo dei video.

Non tutte le aziende possono permettersi le ultime soluzioni all’avanguardia, ma è chiaro che la grande diffusione dei contenuti dinamici multimediali, come i video, siano elementi da non sottovalutare, per questo è bene tenerne conto nel momento in cui si progetta e realizza la propria strategia per la presenza in fiera.

Evitare il fai da te e affidarsi a professionisti 

Girare un video di qualità vuol dire tutto e niente, oggi anche con uno smartphone è possibile realizzare un contenuto da utilizzare, ma non è detto che sia adatto per l’uso che se ne vuol fare.

È chiaro che se l’azienda vuole dare un certo impatto visivo, è bene sempre affidarsi a professionisti che posseggano la materia e gli strumenti per realizzare video che si avvicinano, se non la superano, alla qualità cinematografica, con la creazione di vere e proprie storyboard e l’uso di regie, macchinari e impiani, in grado di creare progetti che lasciano a bocca aperta sia l’azienda sia gli “spettatori” che vedranno il risultato ottenuto.

Oggi giorno i migliori allestitori fieristici sono in grado di proporre soluzioni complete, progetti che partono dalla strategia fino a concretizzare ogni elemento, compresa la realizzazione di video professionali studiati con un messaggio specifico, diretto, immediato, da inserire all’interno della comunicazione per lo stand fieristico oppure di video in diversi formati da utilizzare in specifici elementi dell’allestimento come totem o monitor.

I video hanno la forza di poter essere utilizzati in qualsiasi contesto, da quello fieristico, al sito web aziendale, canali di comunicazione multimediali, strumenti social, così da poter fare un investimento riutilizzabile in più forme e massimizzare il potenziale ritorno di risultati.

L’importanza di progettare con cura i video 

Pensare ai video come ad un contenuto frivolo oggi non è più possibile, il consumo che se ne fa, richiede che siano uno degli elementi da tenere sempre in considerazione quando si fanno scelte aziendali per la promozione ed il marketing strategico.

Il consiglio è sempre quello di evitare il fai da te, ma di affidarsi sempre a professionisti che sappiano fare il proprio lavoro, non solo per la produzione, ma anche per la definizione di una strategia specifica per cui il video fa parte come elemento studiato e progettato nei minimi dettagli.